Il M. Burattini, musicista di talento nonchè ottimo compositore e autore di
tutti i nuovi arrangiamenti, concepisce la fisarmonica come base dell'orchestra
e con l'integrazione di speciali strumenti elettronici, appositamente
costruiti, riesce ad ottenere effetti ricchi di sonorità e timbriche
sorprendenti; praticamente si ha la sensazione di ascoltare una grande
orchestra sinfonica con le sezioni di strumenti a fiato, archi e percussioni.
Ecco quindi le ragioni per le quali la Fisorchestra Città di Castelfidardo è
l'unica orchestra di fisarmoniche che può eseguire un vasto programma di
musiche di ogni genere vantando più di 100 brani tra cui motivi classici,
canzoni di successo internazionale, folklore e virtuosismo.
I componenti della Fisorchestra sono autentici campioni della fisarmonica
scelti nelle migliori scuole ed accademie italiane ed estere. Le esibizioni dei
vari solisti e del campione del mondo completano il programma di uno spettacolo
di alto valore artistico in grado di soddisfare i gusti più svariati, anche in
base alle tradizioni del luogo.
Lo spettacolo, della durata di circa due ore, si suddivide in due parti:
una prima classico-sinfonica comprendente le più celebri sinfonie e brani orchestrali
di Rossini, Verdi, Bizet, Strauss ecc. in cui si esalta l'abilità dei fisarmonicisti,
e una seconda parte dedicata alla musica popolare, etnica e di folklore con brani
di musica francese, spagnola, latinoamericana, napoletana e celebri tanghi argentini.
Uno spazio verrà riservato anche per gli amanti del cosiddetto "liscio" con polke,
valzer e mazurche.